FILTRA CONTENUTI IN ARCHIVIO
PER
01/06/2023
Il primo giugno 2023 nella nostra scuola si è svolta la manifestazione conclusiva del Progetto “Più conosco e meno consumo”.
Il progetto è un’iniziativa di Eni gas e luce in collaborazione con Eni scuola, rivolto agli studenti delle scuole d’Italia. Per la Sicilia hanno aderito le classi quinte C e D della D. D. "F. Orestano" e due classi di un altro Istituto.
Leggi articolo
29/05/2023
Nei giorni 23 e 29 Maggio, gli alunni delle IV e V del nostro istituto hanno partecipato allo spettacolo dei Pupi sulla legalità/antimafia con l’Associazione Culturale Marionettistica Popolare Siciliana.
Leggi articolo
25/05/2023
Il 25 Maggio 2023 è stata celebrata la ricorrenza del 10° anniversario della Beatificazione di Padre Pino Puglisi.
Per tale occasione, l’istituto comprensivo “Padre Pino Puglisi”, in collaborazione con il Centro di Accoglienza "Padre Nostro", ha organizzato una manifestazione/happening, aperta a tutte le Istituzioni del territorio, dal titolo "Dalla Scuola ai luoghi della vita e della memoria di P.P. Puglisi".
Leggi articolo
19/05/2023
Il 19 Maggio 2023 gli alunni ed i docenti , in occasione della "Giornata della legalità", hanno partecipato ad un evento che si è svolto nell’atrio esterno della scuola.
Leggi articolo
13/05/2023
Gli alunni delle classi quarte del nostro Istituto hanno partecipato all'evento "Panormus...in armonia con la natura ". Sabato 13 maggio presso il sito adottato, i Giardini di Villa Giulia, hanno esposto i lavori realizzati e si sono esibiti in canti, poesie, balli e performance teatrali.
Leggi articolo
31/03/2023
Foto delle attività degli alunni di tutti i plessi della nostra scuola
27/01/2023
In occasione del Giorno della Memoria, che ricorre il 27 gennaio, gli alunni della classe IV sez. A hanno conosciuto e approfondito la storia di Anna Frank.
Leggi articolo
09/01/2023
Progetto organizzato dalla seconda Circoscrizione del Comune di Palermo.
16/12/2022
I bambini delle classi quinte sezioni A e B vivono la legalità incontrando in una video-intervista il Colonnello dell’Arma dei Carabinieri Ultimo.
Leggi articolo
18/11/2022
Convegno di sensibilizzazione sul fenomeno della violenza sulle donne organizzato dall'Associazione Culturale Polizia Municipale di Palermo.
Leggi articolo
Gli alunni delle classi IV sez. A-B-C-D-E e III sez. B-C-D del nostro Istituto, accompagnati dagli insegnanti, hanno visitato la Bio Fattoria Augustali di Partinico.
Leggi articolo
24/03/2022
Gli elaborati realizzati dai nostri alunni
17/03/2022
La nostra scuola sensibile alle problematiche mondiali attuali si è attivata per inviare donazioni all'Ucraina.
Leggi articolo
16/03/2022
Il progetto promosso da MIUR e SPORT E SALUTE SPA valorizza, con la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali e il Comitato Italiano Paralimpico, le valenze formative dell’’educazione fisica nella Scuola Primaria.
Leggi articolo
14/03/2022
In collaborazione con la Polizia Municipale di Palermo.
Leggi articolo
17/02/2022
Gli alunni della 3B hanno realizzato degli elaborati sul cyberbullismo.
Leggi articolo
07/02/2022
Nella scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione si pongono le basi per l’esercizio della cittadinanza attiva attraverso una didattica che, finalizzata all’acquisizione di competenze di “cittadino”, presuppone il coinvolgimento degli alunni in attività operative.
Leggi articolo
27/01/2022
Nella scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione si pongono le basi per l’esercizio della cittadinanza attiva attraverso una didattica che, finalizzata all’acquisizione di competenze di “cittadino”, presuppone il coinvolgimento degli alunni in attività operative.
Leggi articolo
27/01/2022
Gli alunni della IV A realizzano alcuni disegni inerenti al tema della Shoah.
Leggi articolo
26/11/2021
Inaugurazione dell'Orto Aperto a Scuola insieme ai volontari dell'Associazione "Uniamoci Onlus".
Leggi articolo
25/11/2021
La lotta contro la violenza sulle DONNE nelle finestre - bacheca della 5D
20/11/2021
Nell’ambito del progetto nazionale "Un albero per il futuro" sono state duplicate le gemme dell’Albero Falcone (dalla pianta storica simbolo del riscatto civile contro le mafie della città di Palermo, posta all’ingresso di quella che fu l’abitazione del magistrato Giovanni Falcone e della moglie Francesca Morvillo) ed i piccoli alberi verranno donati ad alcune Scuole italiane per formare il grande bosco diffuso della legalità.
Leggi articolo
19/11/2021
Realizzazione dello ziggurat sumere.
Leggi articolo
05/11/2021
Presenti la Sottosegretaria per l’Istruzione Barbara Floridia e del Direttore Generale USR Sicilia Stefano Suraniti
Leggi articolo
09/06/2021
Saluti di fine anno scolastico da parte dei bimbi della sezione C Scuola dell'Infanzia.
![]() |
![]() |